Visite Guidate

Turismo culturale

Il recupero funzionale dell'intera area monumentale ha reso maggiormente qualificati i servizi di fruizione volti alla valorizzazione del bene stesso. E' possibile prenotare un servizio di visita guidata integrale all'intero complesso medievale che consiste nel Castello, nel Museo del Castello, nel Museo Multimediale, oltre che nei percorsi del verde calati nella macchia mediterranea

Il Castello medievale di Arechi è uno dei simboli storici, culturali ed architettonici della città di Salerno e dell’intera Provincia. La Società di Gestione "Il castello s.a.s." contribuisce alla valorizzazione del complesso monumentale riaperto al pubblico dopo sostanziali interventi di restauro anche attraverso la fornitura dei principali servizi di fruizione legati all'accoglienza e alle visite guidate.

L'intero complesso monumentale medievale, deve la sua suggestione anche e soprattutto ai sentieri e ai percorsi naturalistici con vegetazioni tipiche della macchia mediterranea, conservati intatti nel tempo.

Nell’ambito delle attività di promozione del Castello, la Società di Gestione mette in campo molteplici offerte specifiche dedicate a Scolaresche, Individuali, Famiglie e Gruppi, che desiderino visitare il Castello congiuntamente alle altre straordinarie mete di rilievo naturale e culturale che la Provincia di Salerno ed i suoi immediati dintorni offrono.

Offerte standard, ma che possono essere anche personalizzate a seconda delle specifiche esigenze di ciascun gruppo, per vivere al meglio la magia del Castello e i luoghi delle proprie escursioni.

Il personale del Castello mette a disposizione, su prenotazione, un servizio guida alla visita integrale del complesso medievale effettuato con personale qualificato e autorizzato dalla Regione Campania, per una più accurata visita storico-architettonica, volta alla comprensione delle diverse fasi storiche che si sono avvicendate nella storia del castello.

E soprattutto si dedica alla spiegazione della struttura muraria del castello e alla visione dei principali ambienti oltre che dei Musei presenti nel complesso monumentale:
- Terrazzo Belvedere con vista sulla città ed il Golfo di Salerno
- Museo delle Ceramiche con esposizione reperti archeologici
- Piazzale delle Armi
- Antica porta ed area del balneum
- Zona Ipogeo con le prigioni
- Terrazzo Angioino
- Turris Major
- Cisterne

Accanto ai percorsi tradizionali di accompagnamento e visita guidata c'è la possibilità di scegliere supporti didattici e percorsi animati con ambientazione storica con l'interazione di attori in costume disposti lungo i camminamenti del complesso a completamento della visita integrale.

Per informazioni e prenotazioni:
Telefono: 089 2964016 - 340 8877488
Fax: 089 2964015
E- mail: eventi@castelloarechi.it

ISCRIVITI alla NEWSLETTER

Inserisci i dati per poter ricevere la newsletter ed essere informato su tutte le novità

Dati anagrafici
Contatti

* I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori

CONTATTACI

Dati anagrafici


* I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori